Fabio Bolzetta
I PIU' VISTI

Cristiani sul web, ma come? Esperienze a confronto

Cristiani sul web, ma come? Esperienze a confronto

Tutto pronto per il quinto appuntamento de “La Rete: come viverla” di WebCattolici,
in diretta su Youtube e sul sito www.weca.it mercoledì 2 aprile, dalle 21.

Sono tanti i siti cattolici che si possono trovare su Internet. E nessuno è uguale all’altro.

All’interno del quinto talk show in diretta de “La Rete: Come Viverla”, percorso pensato per incoraggiare e preparare la presenza cattolica sul web, l’associazione WebCattolici metterà in luce alcune fortunate esperienze in cui realtà pastorali o di informazione hanno dimostrato come abitare con successo il “continente digitale”.

Ospiti dell’incontro “Cristiani sul web: ma come?”:
- don Giovanni Benvenuto
parroco di Spirito Santo a Genova, fondatore di Qumran Net, portale di materiali per la formazione e la catechesi.
- don Marco Sanavio
direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Padova.
- Augusto Goio
redattore del settimanale Vita Trentina.
- Stefano Chiappalone e Daniele Trenca
World Family of Radio Maria, realtà che riunisce tutte le Radio Maria del mondo.

Se don Giovanni Benvenuto racconterà come il web può diventare un luogo prezioso di scambio tra persone già impegnate nella pastorale e nell’evangelizzazione, don Marco Sanavio spiegherà, alla luce del progetto “Un Attimo di Pace”, come la Rete possa intercettare anche chi si è allontanato dalla pratica cristiana raggiungendolo con iniziative di spiritualità non convenzionali. Se Augusto Goio illustrerà come un settimanale diocesano con novant’anni di storia alle spalle possa convertirsi con successo alle sfide del digitale, l’assistente editoriale Stefano Chiappalone e il tecnico editoriale Daniele Trenca racconteranno come le Radio Maria di tutto il mondo abbiano sfruttato a loro vantaggio il web sia per la trasmissione in streaming dei programmi sia per creare comunità on line grazie ai social network.

Si può assistere alle dirette e rivedere i vecchi incontri, su Youtube e sul sito di WeCa, www.weca.it.