Forse non ce ne accorgiamo nemmeno, eppure, il mondo di Internet non è mai uguale a sé stesso. Con una velocità impressionante, mai conosciuta in nessun altro ambito della storia dell’uomo, mese dopo mese, settimana dopo settimana, cambiano i servizi, mutano gli usi, si trasforma pure l’immagine che abbiamo del web.
Per questo, l’Associazione WebCattolici, nel percorso “La Rete: come viverla?”, volto a formare e incoraggiare una sana presenza nell’agorà digitale anche da parte dei cattolici, dedicherà l’incontro in diretta streaming di mercoledì 12 marzo, alle 21, su Youtube, all’evoluzione del web. Un appuntamento dal titolo “La Rete: Storia di un continuo cambiamento”.
In collegamento, per un incontro che già si preannuncia ricchissimo, ci saranno mons. Lucio Adrian Ruiz, responsabile del Servizio Internet Vaticano, per raccontare i cambiamenti accorsi in più di quindici anni nel sito cattolico per eccellenza, il sito Internet del Vaticano www.vatican.va e Andrea Salvati, Managing Director di Aleteia e Chief Executive Officer di AdEthic, per spiegare come le migliorie della tecnologia abbiano cambiato l’uso di Internet e soprattutto illustrare quali siano le nuove opportunità all’orizzonte anche per l’utilizzo pastorale e formativo della Rete. Risponderà alle domande del pubblico da casa anche Andrea Melodia, presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, già giornalista e dirigente RAI, il quale, alla luce dell’11° rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione, mostrerà non solo come siano cambiati i media, ma anche gli utenti. Lorenzo Mastropietro, Responsabile Tecnologie e Sicurezza Informatica di Piaggio & C. S.p.a, ribadirà infine l’urgenza, per chi opera in Rete, di essere sempre “al passo con i tempi”.
Si può assistere alle dirette e rivedere i vecchi incontri, su Youtube e sul sito di WeCa, www.weca.it.
Capire come cambia la presenza dei cristiani in Rete